venerdì 28 novembre 2014

Arte in villa

Villa Scheibler, sabato 29 e domenica 30 novembre, apre le porte ad una mostra particolare.
Due, le giornate dedicate a tipologie di arte diverse tra loro, ma entrambe molto affascinanti.
La giornata del 29 novembre si aprirà alle 16.00 con la mostra di arte classica, mentre l'incontro "Come nasce un burattino" sarà tenuto da Roberto Redaelli alle ore 17.00. Arte in villa terminerà alle ore 19.00. 
La giornata successiva inizierà alle ore 10.30 direttamente con Roberto Redaelli e i suoi burattini, mentre le opere d'arte classica si potranno ammirare fino alle ore 19.00. 
Parteciperanno a questa iniziativa: Antonio Lo Conte, Nicola Rigoldi, Marilena Guadagno, Alberto Bolognesi, Teresa Treccani, Simonetta Camusso, Marina Camusso, Maurizia Domenichini, Luca Lastella, Eliane Cecilia Piccardi, Maria Trivisonno.


Chiusura dalle 12.30-14.30.

giovedì 27 novembre 2014

Pics primo incontro "Non scartare gli scarti"














Ieri sera si è tenuto il primo incontro "Non scartare gli scarti", promosso da Quarto Gas e tenutosi all'interno del parco Vivibile. All'insegna del cucinare divertendosi e utilizzando tutte le parti degli alimenti, uomini e donne presenti hanno cucinato gnocchi carote e zucchine, verdure in panella e tante altre bontà bio.
Di seguito delle immagini realizzate da una corsista.









Cineforum

Grande novità in quartiere. 
La chiesa Resurrezione, via Longarone 5, ha messo a disposizione lo spazio Auditorium Don Edy Cremonesi, per la realizzazione di un piccolo Cineforum con una programmazione costituita da due film al mese da novembre ad aprile. 
Iniziativa interessante per giovani e anziani, che non possono spostarsi dal quartiere o che non hanno le possibilità economiche per andare al cinema (euro 3,50 a proiezione). 
Il Cineforum potrebbe diventare un luogo di ritrovo anche per atei oppure per coloro che credono in altre religioni. Posizione e prezzo agevoleranno sicuramente l'affluenza nelle undici giornate.


mercoledì 19 novembre 2014

Non scartare gli scarti




Bisogna saper utilizzare tutte le parti degli alimenti che utilizziamo normalmente in cucina.
Lo sa bene Jamie Oliver, chef inglese in onda su Laeffe, che insegna da anni come si può cucinare con soli 5 euro e riutilizzare cibo avanzato nel frigorifero.

Grande iniziativa destinata a tutti gli appassionati di cucina e che nello stesso momento voglio risparmiare qualche euro.
Saranno quattro gli incontri gratuiti, patrocinati dal Consiglio di zona 8, due dei quali immersi nella natura, all'interno del parco vivibile.
Gli incontri si svolgeranno dalle 21.00 alle 23.00 il:
26 Novembre
3   Dicembre
15 Dicembre
22 Dicembre




Per avere maggiori informazioni contattare il seguente numero 3334726562 oppure mandando una mail a quartogas@gmail.com

martedì 18 novembre 2014

C.A.M Sandro Lopopolo

Settimana scorsa, sabato 8 Novembre, il C.A.M di via Lessona ha celebrato un'importante atleta italiano, Sandro Lopopolo, nato e cresciuto nel nostro quartiere, intitolando il centro in suo onore. Sandro Lopopolo, pugile, è stato Campione del mondo dei pesi
superleggeri nel 1960 e Argento olimpico a Roma nel 1966 e più volte Campione italiano, è scomparso il 24 aprile 2014 a 75 anni.
La cerimonia è stata caratterizzata da una dimostrazione di pugilato, seguita da un'esibizione musicale della banda del quartiere.
Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato amici, parenti, sostenitori, appassionati di sport, e il Vice Presidente del Consiglio Comunale Andrea Fanzago.