Grazie alle tre giornate (26, 27 e 28 settembre) dedicate dal Comune di Milano, alla riqualificazione di piazza Capuana, possiamo mettere in luce uno spazio che, dal 2011 ad oggi, si occupa di aiutare incondizionatamente le famiglie residenti nel quartiere.

Lo Spazio Agorà, aperto grazie ai fondi stanziati dal Comune insieme all'Associazione Temporanea di Scopo, offre servizi di diverso genere: educativi, pedagogici e socio-assistenziali. In particolare, conta un centro di ascolto e aiuto alle famiglie e al cittadino singolo, offre un servizio di doposcuola per aiutare i bambini nelle attività scolastiche e la sera invece è disponibile per delle attività ricreative, come laboratori artistici e culturale.
Questo Spazio, è stato scelto come luogo in cui verranno svolte delle attività di "tutoraggio" anti-degrado, cioè controllo e pulizia di piazza Capuana. Una volta riqualificata la piazza e i muri degli edifici circostanti, gli addetti dello Spazio Agorà, avranno il compito di dipingere sui muri degli stessi palazzi alcuni articoli della Costituzione Italiana, in modo da rendere i graffiti utili e apprezzati da tutta comunità.
Spazio Agorà si trova in
via Luigi Capuana n. 3,
20157 Milano.
Nessun commento:
Posta un commento