E' un modello a rete che lega il mondo del lavoro con la scuola, la formazione professionale, le istituzioni e le imprese o gli enti privati e pubblici con l'obbiettivo di soddisfare le esigenze con interventi mirati. Questo centro offre servizi per la ricerca del lavoro oppure per i lavoratori che hanno bisogno di aiuto con attività specifiche.
Sono state create diverse linee per aiutare i cittadini:
- linea rosa: si occupa di aiutare le donne nella formazione professionale con la promozione e l'incetivazione dell'imprenditorialità femminile.
- linea verde: è rivolta ai giovani diplomati e laureati ad entrare con facilità nel mondo del lavoro.
- linea arcobaleno: si occupa degli immigrati e a facilitare la loro integrazione nella società italiana, cominciando dall'aiutarli a trovare un impiego in Italia.
- linea argento: riguarda le persone sopra i 40 anni che hanno perso il loro lavoro.
- Kit informativi: sono strumenti cartacei o multimediali che vengono dati alle persone in cerca di lavoro.
- Azioni di informazione
- Ricerca di spazi: consiste in una mappatura di spazi per l'insediamento di attività commerciali con aziende già esistenti per una possibile dislocazione e di attività lavortive nell'area territoriale.
- Sostegno: dopo l'apertura di una attività imprenditoriale.
- Telelavoro: consiste nella realizzazione di centri con la possibilità di telelavoro.
- Sistema operativo: si occupa del punto di incontro tra la domanda e l'offerta e serve per la condivisione di informazioni tra enti e associazioni.
Nessun commento:
Posta un commento